ALFREDO PANZINI
MILANO
Fratelli Treves, Editori
Nono migliaio.
PROPRIETÀ LETTERARIA.
I diritti di riproduzione e di traduzione sono riservatiper tutti i paesi, compresi la Svezia, la Norvegia e l'Olanda.
Si riterrà contraffatto qualunque esemplare di quest'opera chenon porti il timbro a secco della Società Italiana degli Autori.
Tip. Fratelli Treves — 1920.
INDICE.
Prefazione | Pag. IX | |
I. | In attesa del treno | 1 |
II. | Luci nella notte | 6 |
III. | Il mattino a Vicenza | 15 |
IV. | Quattordicimila morti! | 22 |
V. | Bologna di notte | 31 |
VI. | Kara-kiri | 37 |
VII. | Che cosa voleva Mimì | 46 |
VIII. | Le due milionàrie | 65 |
IX. | Magister elegantiarum | 83 |
X. | Effetti di Scaricalàsino | 96 |
XI. | Il sogno della gardènia | 105 |
XII. | Battistero, chiesa, cimitero | 110 |
XIII. | La pupa, il prete e la guerra | 126 |
XIV. | Pècore e uòmini | 139 |
XV. | Venèzia e il trippàjo | 155 |
XVI. | Pax, tibi, Marce, Evangelista meus | 161 |
XVII. | Pìccoli penati | 172 |
XVIII. | Il rèduce dalla guerra | 180 |
XIX. | La festa della mamma | 193 |
XX. | Dunque ròndini, addio! | 201 |
XXI. | L'alloro ed il cipresso | 221 |