trenarzh-CNnlitjarufait

NOTE DEL TRASCRITTORE:


—Corretti gli ovvii errori di stampa e di punteggiatura.

—La copertina è stata creata dal trascrittore utilizzando il frontespizio dell'opera originale.L'immagine è posta in pubblico dominio.

[i]

PIETRO FANFANI


NOVELLE

E

GHIRIBIZZI

MILANO

editore PAOLO CARRARA librajo

1879

[ii]


Proprietà Letteraria dell'Editore



Tip. Pietro Faverio.


[iii]

AL LETTORE

Le Novelle e i Ghiribizzi drammatici, raccolti in questo volume,salvo alcuni di questi ultimi, che ora si pubblicano perla prima volta, furono già da tempo messi fuori dall'Autore,ma erano poco o punto noti, perchè apparvero su qualchegiornale, o in raccolte, o tirati in ristrettissimo numero diesemplari; per modo che posso dire, che a molti e moltigiungeranno novissimi; tantopiù che l'Autore, nel rivedernequesta ristampa, li venne ritoccando qua e là dove gli parvenecessario. Egli scrisse la maggior parte di questi lavori mentreattendeva a comporre quelli di maggior lena in materiafilologica, i quali porrò di mano in mano in luce, e quelli concernentile due gravi questioni del Vocabolario della Crusca, edell'autenticità della Cronica di Dino Compagni, quasi a sollievodell'animo occupalo da' gravi studj. E però ora in un punto,ora in un altro Egli accenna o a questa o a quella delle duequestioni, dando qua una bottata o mia graffiatina ad un avversario,là rivolgendo un frizzo o una celia ad un altro; anzidirò che l'argomento di parecchi fra quegli scritti, lo attinse[iv]appunto dalle ricordate due questioni. Così facendo, l'illustreAutore si attiene al savio precetto del ridendo dicere verum: dilettacon quella forma garbata, propria, limpida, festosa, del suodire, onde Egli è modello insuperabile; e nel tempo stesso apertamentesi mostra, non timido e parziale, ma sincero e devoto amicodella Verità. Io quindi non dubito punto che questo volume,come tutti gli altri di quell'eletto Ingegno, troverà favore tantopresso coloro che si dilettano delle amene letture, quantopresso gli studiosi cultori della nostra lingua. Debbo però avvertireil Lettore, che c'è una mancanza; ed è questa qui.Alle pagine 15, 18, 83 ed altrove, leggerà Vedi Appendice I,II ecc., ma le Appendici non ci sono. Soprallavoro, in questigiorni la morte repentinamente spense lo strenuo Autore,nè tra' suoi fogli si è potuto trovare o scritto, o nota,o appunto alcuno, che accennasse quali dovevano essere le illustrazioni,che era suo intendimento di porre in fine del volume:sicchè le mancano; ma non per questo il volume scemadi pregio, perchè non sarebbero state altro, per quanto io possoargomentare, se non ischiarimenti maggiori su persone e sucose, delle quali nel libro si discorre. Altre parole non aggiungo;il libro èccolo qui: e son certo che verrà benevolmenteaccolto.

L'Editore.


...

BU KİTABI OKUMAK İÇİN ÜYE OLUN VEYA GİRİŞ YAPIN!


Sitemize Üyelik ÜCRETSİZDİR!