ROBERTO BRACCO

TEATRO

VOLUME TERZO

DON PIETRO CARUSO — LA FINE DELL'AMORE —
FIORI D'ARANCIO — TRAGEDIE DELL'ANIMA.

3ª EDIZIONE.

REMO SANDRON — Editore
Libraio della Real Casa
MILANO-PALERMO-NAPOLI-GENOVA

Copyright by Roberto Bracco and Miss Dircé St. Cyr in the United Statesof America.


PROPRIETÀ LETTERARIA

I diritti di riproduzione e di traduzione sono riservati pertutti i paesi, non escluso il Regno di Svezia e quello diNorvegia.

È assolutamente proibito di rappresentare queste produzionisenza il consenso scritto dell'Autore (Art. 14 del Testo Unico17 Settembre 1882).

Copyright by Roberto Bracco and Miss Dircé St. Cyr in the UnitedStates of America.

Off. Tip. Sandron — 148 — I — 290514.


TRAGEDIE DELL'ANIMA

Dramma in tre atti.

Rappresentato per la prima volta al teatro Paganinidi Genova dalla compagnia Tina Di Lorenzo-FlavioAndò, nel gennaio del 1899.[269]


PERSONAGGI:

  • Caterina Nemi
  • Ludovico Nemi
  • Francesco Moretti
  • La signora Teresa, nonna di Caterina
  • Elena
  • Felsani
  • Betta
  • Luisa
  • Lena
  • Biagio
  •  
  •  
  • Epoca attuale.

[271]

ATTO PRIMO.

In casa di Ludovico Nemi.

Una camera severa. Forma ottagonale. Se ne vedonocinque pareti. Alla prima parete a destra, unaporta. Un'altra porta alla seconda. Un'altra — cheè la «comune» — alla parete in fondo. Alla primaparete a sinistra, un caminetto. Alla seconda a sinistra,una finestra. Quasi davanti al caminetto,un'ampia scrivania, con su molti libri. È sera.

SCENA I.

LUDOVICO e FRANCESCO, indi BETTA.

Ludovico e Francesco sono seduti quasi nel mezzodella camera, Ludovico sopra una poltroncina,Francesco su una sedia. I loro ginocchi si toccano.Ludovico, con le braccia penzoloni, cerca di stareimmobile. Francesco, con le braccia piegate, lo fissanegli occhi acutamente e il suo viso, cachettico,emaciato, ha, nell'atteggiamento dell'ipnotizzatoreimprovvisato, qualche cosa di comico e di sinistro.Con una sigaretta fra le labbra, fuma avidamente.Durante tutta la scena, egli fumerà di continuo:appena consumata una sigaretta ne accenderàun'altra.[272]

(Passa qualche minuto nel silenzio.)

Ludovico

(muove un po' il capo.)<

...

BU KİTABI OKUMAK İÇİN ÜYE OLUN VEYA GİRİŞ YAPIN!


Sitemize Üyelik ÜCRETSİZDİR!