COLLEZIONE
DELL'OPERE
DEL CAVALIERE
CONTE ALESSANDRO VOLTA
PATRIZIO COMASCO
Membro dell'Istituto Reale del Regno Lombardo Veneto,Professore Emerito dell'Università di Pavia, e Sociodelle più illustri Accademie d'Europa.
TOMO I. PARTE I.
FIRENZE
NELLA STAMPERIA DI GUGLIELMO PIATTI
MDCCCXVI.
ALL'ALTEZZA IMPERIALE E REALE
DI
FERDINANDO TERZO
PRINCIPE IMPERIALE D'AUSTRIA
PRINCIPE REALE DI UNGHERIA E DI BOEMIA
ARCIDUCA D'AUSTRIA
GRANDUCA DI TOSCANA
&c. &c. &c.
VINCENZIO ANTINORI
Mentre l'amore per le FisicheScienze e pel decoro della nostraItalia mi spinge a pubblicare riunitele Opere di uno dei suoi piùcelebri Fisici, la riconoscenza,per tacere di ogni altro motivo,m'invita a fregiarne la collezionecoll'Augusto nome dell'A. V.I. e R., che destinata al Tronodi questa provincia dell'Italia medesimaov'ebbe già cuna ogniFisica disciplina, ha con un nuovotratto di quella Clemenza che sìla distingue, voluto contribuire ingran parte a facilitare la riunionedi questi classici lavori.
Infatti senza che l'A. V.avesse avuta la degnazion di accordarmila facoltà d'estrarre daidifferenti Giornali della ricchissimae scelta sua Biblioteca levarie Memorie del ProfessoreAlessandro Volta, io non avreimai potuto porre sott'occhio agliAmatori delle Scienze Fisicheriunite le interessanti osservazioni escoperte di questo insigne Sperimentatore,che avendo grandementeestesa la scienza dellaElettricità, ed inventato uno deipiù mirabili, ed utili strumenti,forma luminosissima epoca nellaStoria della Fisica particolare,e lascia il desiderio che ciascunramo di questa scienza, vantarpossa un genio, egualmente attivoe penetrante che lo spinga a talealtezza di cognizioni alla qualeabbiamo veduto giungere ai dìnostri l'Elettricismo.
Poichè l'ammirazione per unsì grand'uomo, e il nobil talentodi cooperare alla gloria d'Italia,hanno certamente indotto l'A. V.I. e R. ad approvare, questamia impresa, a niuno più giustamenteche all'A. V. offrir possola presente Collezione.
Accolga dunque l'A. V.I. e R. questo sincero contrassegnodella mia profonda gratitudine,col quale mentre confermo la giustissimacomune opinione dell'innatadi Lei Clemenza, provvedoaltresì all'onore della mia Nazioneche per volger d'anni, e dipolitiche sinistre vicende non cessadi esser mai sempre di rari e pellegriniingegni produttrice feconda.
[i]
L'Italia situata sotto un Celo temperato e purofu sempremai feconda d'ingegni sublimi, valevoliad inventare e perfezionare qualsiasi scienza odarte liberale. Sebbene si sia trovato alcun t