STORIA
DELLA DECADENZA E ROVINA
DELL'IMPERO ROMANO

DI

EDOARDO GIBBON

TRADUZIONE DALL'INGLESE


VOLUME SESTO


MILANO
PER NICOLÒ BETTONI
M.DCCC.XXI

[5]

STORIA

DELLA DECADENZA E ROVINA

DELL'IMPERO ROMANO


CAPITOLO XXIX.

Ultima divisione dell'Impero Romano tra i figli di Teodosio.Regno d'Arcadio, e d'Onorio. Amministrazionedi Ruffino e di Stilicone. Ribellione e disfatta diGildone in Affrica.

A. 395

Con Teodosio spirò il genio di Roma, poichè fuesso l'ultimo dei successori d'Augusto e di Costantino,che conducesse in campo gli eserciti e vedesse la suaautorità riconosciuta per tutta l'estensione dell'Impero.La memoria però delle sue virtù continuò tuttavia adifendere la debole ed inesperta età dei suoi figli. Dopola morte del padre, Arcadio ed Onorio furono perunanime consenso del Mondo salutati come Imperatorilegittimi dell'Oriente e dell'Occidente; fu ardentementepreso il giuramento di fedeltà da ogni ordine delloStato, dai Senati dell'antica e della nuova Roma, dal[6]Clero, dai Magistrati, da' Soldati e dal Popolo. Arcadio,che in quel tempo aveva l'età di circa diciottoanni, era nato in Ispagna nell'umile abitazione di unaprivata famiglia. Ma ricevè un'educazione principescanel Palazzo di Costantinopoli; e passò l'ignobil suavita in quella pacifica e splendida sede della real dignità,dalla quale pareva che regnasse sulle Provincedella Tracia, dell'Asia Minore, della Siria e dell'Egitto,dal Basso Danubio sino ai confini della Persiae dell'Etiopia. Onorio, fratello minore di lui, assunse,all'età d'undici anni, solo di nome il governo dell'Italia,dell'Affrica, della Gallia, della Spagna e della Britannia;e le truppe, che guardavano le frontiere delsuo regno, s'opponevano ai Caledonj da una parte,ed ai Mori dall'altra. La grande e marzial Prefetturadell'Illirico restò divisa fra' due Principi: la difesa edil possesso delle Province del Norico, della Pannoniae della Dalmazia sempre appartennero all'Impero Occidentale;ma le due vaste Diocesi della Dacia e dellaMacedonia, che Graziano aveva affidate al valor diTeodosio, furono per sempre unite all'Impero d'Oriente.I loro confini in Europa non eran molto diversi daquelli che ora separano i Germani dai Turchi, ed inquest'ultima e permanente divisione del Romano Imperofurono ben bilanciati e compensati i rispettivivantaggi del territorio, delle ricchezze, della popolazionee della forza militare. Parve che Io scettro ereditariodei figli di Teodosio fosse un dono della natura,e del padre loro; i Generali ed i Ministri eranoassuefatti ad adorar la maestà dei reali fanciulli; el'esercito ed il popolo non erano avvertiti dei loro dirittie del lor potere dal pericoloso esempio di unarecente elezione. La scoperta, che appoco appoco si[7]fece della debolezza d'Arcadio o d'Onorio, e le replicatecalamità del lor Regno non furon bastanti acancellare le profonde ed antiche impressioni della fedeltà.I sudditi Romani, che sempre venerarono lepersone, o piuttosto i nomi dei loro Principi, riguardaronoc

...

BU KİTABI OKUMAK İÇİN ÜYE OLUN VEYA GİRİŞ YAPIN!


Sitemize Üyelik ÜCRETSİZDİR!